Descrizione
Dal primo ottobre 2024 è in vigore l'obbligo per imprese e lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei o mobili di dotarsi di una patente a crediti per la sicurezza, secondo l'art.27 del Testo Unico della Sicurezza e il relativo regolamento attuativo .
La patente a crediti per la sicurezza è un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
I soggetti tenuti al possesso della patente sono, dunque, le imprese – non necessariamente qualificabili come imprese edili – e i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri.
Sono esclusi i soggetti che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale.
Non sono tenute al possesso della patente, le imprese in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA, in classifica pari o superiore alla III.
Per adempiere agli obblighi connessi a tale misura si deve procedere come di seguito:
Periodo transitorio 1° ottobre 2024 - 31 ottobre 2024
È possibile mandare una PEC in cui autocertificare il possesso dei requisiti previsti all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it.
Dal 1° novembre 2024
Occorre inviare istanza sul portale dedicato accedendo con SPID o Carta d'Identità Elettronica.
Puoi consultare tutti i requisiti e le indicazioni dell'Ispettorato del Lavoro sulla circolare del 23 settembre 2024, n.4 .
Per ulteriori informazioni puoi consultare le FAQ dell' Ispettorato del Lavoro .