Servizi
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
SERVIZI IN EVIDENZA
In evidenza
Edilizia privata: proroga di 6 mesi per SCIA e permessi di costruire
Nel Decreto Milleproroghe, licenziato dal Governo e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si prorogano di 6 mesi i termini riferiti ai permessi edilizi. Il differimento, di ulteriori sei mesi (da 30 a 36 mesi), riguarda le scadenze legate ai permessi edilizi e alle convenzioni edilizie (permessi di costruire, SCIA, ecc.). La proroga è valida anche per gli interventi per i qua ...
Esplora per categoria
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Gare d’appalto e avvisi per lavori, servizi e forniture al Comune.
Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.
Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.
Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità
Lavoro, concorsi e selezioni, licenze, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.
Ultimi aggiornamenti
Patente a crediti in edilizia: Obblighi e responsabilità
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato la Nota n. 9326 del 9 dicembre 2024, con cui ha fornito le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla c.d. patente a crediti. La nota chiarisce gli obblighi e le responsabilità del committente e del responsabile dei lavori nel verificare la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, fornendo indicazioni prec ...
Edilizia privata: proroga di 6 mesi per SCIA e permessi di costruire
Nel Decreto Milleproroghe, licenziato dal Governo e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si prorogano di 6 mesi i termini riferiti ai permessi edilizi. Il differimento, di ulteriori sei mesi (da 30 a 36 mesi), riguarda le scadenze legate ai permessi edilizi e alle convenzioni edilizie (permessi di costruire, SCIA, ecc.). La proroga è valida anche per gli interventi per i qua ...
CIN per Affitti Brevi e Locazioni Turistiche: Nuovi Chiarimenti sulle regole di esposizione
Il Ministero del Turismo ha recentemente pubblicato un aggiornamento delle FAQ che chiarisce le modalità di esposizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN), obbligatorio per chi offre in locazione breve o per finalità turistiche un'unità immobiliare ad uso abitativo o una porzione di essa. Questo obbligo si applica anche alle strutture turistico-ricettive, sia alberghiere che extralberghi ...
Patente a crediti nei cantieri: pubblicate nuove FAQ
Sono state diffuse nuove FAQ (datate 15 ottobre) sull’istituto della patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, introdotta dall’art. 27 del d.lgs. 81/2008 e regolata dal D.M. 18 settembre 2024 n. 132. Autocertificazione e richiesta della patente sul portale INL In primis, si ribadisce che l’invio della PEC ‘sostituiva’ e ...
Decreto Salva Casa: le nuove regole sui cambi di destinazione d’uso
Il Decreto Salva Casa (69/2024, convertito in legge 105/2024) impatta sui cambi di destinazione d’uso: il comma 1 numero 1 lett.c) dell’art.1 integra infatti l’art. 23-ter del Testo Unico Edilizia, che disciplina il mutamento della destinazione d’uso urbanisticamente rilevante, mediante la modifica del comma 1 e l’inserimento dei commi da 1-bis a 1-quinquies. Si dispone quindi che ...
DECRETO 18 settembre 2024 , n. 132 “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. ”
Il Decreto 18 settembre 2024, n. 132, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024, che entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre 2024, stabilisce le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, documento ritenuto essenziale dal legislatore per garantire la sicurezza e la ...