1
076081
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sarconi.potenza.it
it

Percorso Naturalistico del Fiume Maglia

Alla scoperta del Fiume Maglia: natura, emozioni e bellezza senza tempo

Descrizione

Immerso nel cuore verde del nostro territorio, il Parco Fluviale di Sarconi rappresenta un’oasi di tranquillità e bellezza a due passi dal centro abitato. Questo luogo, recentemente riqualificato grazie al contributo del Programma Operativo Val d’Agri, si snoda lungo un suggestivo sentiero che costeggia il fiume Maglia per circa 600 metri, conducendovi tra scorci mozzafiato, profumi del bosco e suoni che parlano di natura viva e incontaminata.

Il percorso, adatto a tutte le età, vi accompagnerà fino a un punto panoramico affacciato su una cascata naturale, visibile all’altezza del ponte sulla Strada Provinciale per Spinoso. Un luogo perfetto per fermarsi, ascoltare lo scorrere dell’acqua e lasciarsi incantare dalla forza e dalla pace che solo la natura sa offrire.

Un’esperienza da vivere

Lungo il cammino potrete:

  • Ammirare la flora locale, rigogliosa e cangiante in base alle stagioni

  • Scoprire angoli nascosti, piccoli miracoli naturali da osservare in silenzio

  • Godervi momenti di relax nell’area attrezzata del Parco Fluviale, con piazzole ombreggiate e tavoli da picnic a disposizione dei visitatori

Il progetto ha incluso anche la messa in sicurezza del ponte vecchio in prossimità del parco e la rivalutazione della zona a monte della Chiesa della Madonna del Carmine, valorizzando ancor di più l’identità paesaggistica e culturale del nostro territorio.

Un intervento strategico per il turismo e l’ambiente

Realizzato con un investimento complessivo di 431.573,90 euro, questo intervento fa parte di un più ampio progetto comprensoriale condiviso con i Comuni di Grumento Nova, Montemurro e Spinoso, per la riqualificazione ambientale e turistica del comprensorio del lago del Pertusillo, in sinergia con il Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.

“Un cantiere che i sarconesi attendevano da tempo. Questo percorso non è solo un’opera pubblica, ma un dono alla nostra comunità e ai visitatori: una finestra aperta sulla bellezza della nostra terra.”
— Giovanni Tempone, Sindaco di Sarconi

🌿 Scoprite. Camminate. Ascoltate.

Lasciatevi guidare dalla natura e godete di ogni passo in questo angolo incantato di Basilicata. Il Parco Fluviale di Sarconi vi aspetta.

Servizi

Per rendere la vostra visita ancora più piacevole, il Parco Fluviale di Sarconi offre una serie di servizi pensati per il relax, la convivialità e la fruizione in sicurezza del luogo:

  • 🧺 Area picnic: ampie piazzole immerse nel verde, con tavoli in legno e sedute ombreggiate, ideali per pranzi all’aperto, merende in famiglia o semplici momenti di sosta.

  • 🔥 Postazioni barbecue: spazi dedicati per cucinare in sicurezza all’aria aperta, perfetti per grigliate con amici o giornate in compagnia nella natura.

  • 🚰 Fontana con acqua potabile: sempre accessibile, per rinfrescarsi durante la camminata o riempire le borracce prima di proseguire il percorso lungo il fiume.

L’area è facilmente raggiungibile a piedi dal centro abitato e rappresenta un perfetto punto di partenza o di arrivo per chi percorre il sentiero naturalistico lungo il fiume Maglia.

Modalità di accesso

L’accesso al Parco Fluviale di Sarconi è libero e gratuito tutti i giorni dell’anno.

📍 Come arrivare
L’area attrezzata si trova a pochi minuti a piedi dal centro abitato di Sarconi, in prossimità del fiume Maglia, facilmente raggiungibile anche in auto attraverso la viabilità locale.

🚗 Parcheggio
Sono disponibili spazi di sosta non custoditi nelle immediate vicinanze del Parco. Si consiglia il parcheggio lungo la strada comunale in prossimità dell’ingresso pedonale.

Accessibilità
L’accesso all’area picnic è agevole e pianeggiante, fruibile anche da famiglie con passeggini o persone con ridotta mobilità. Il sentiero naturalistico presenta invece tratti su fondo naturale e non è attualmente attrezzato per l’accesso a carrozzine.

📆 Orari consigliati
Il percorso è ideale da visitare durante le ore diurne, per apprezzarne al meglio la luce naturale e i paesaggi. In estate si consiglia l’accesso al mattino o nel tardo pomeriggio per godere dell’ombra e della frescura del fiume.

Indirizzo

Fiume Maglia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri