Descrizione
È stato approvato nei giorni scorsi, con Delibera di Giunta Comunale n. 56 del 26/06/2025, il progetto esecutivo per la realizzazione della sede del Consorzio del Fagiolo IGP di Sarconi. Un’iniziativa strategica che segna un ulteriore passo avanti nella valorizzazione e nella tutela di uno dei prodotti più rappresentativi del nostro territorio.
Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere l’introduzione di tecnologie innovative nelle fasi post-raccolta del Fagiolo IGP di Sarconi, in particolare nella lavorazione, selezione e confezionamento, garantendo così standard qualitativi elevati e maggiore competitività sui mercati.
La nuova struttura sarà dotata di spazi attrezzati moderni dedicati alla lavorazione, selezione e confezionamento del prodotto e diventerà anche sede operativa per la definizione di un piano di commercializzazione condiviso tra tutte le aziende agricole locali aderenti al Consorzio.
L’intervento sarà interamente finanziato attraverso il Programma Operativo Val d’Agri, con un investimento di quasi un milione di euro, a conferma dell'importanza riconosciuta a livello territoriale per il comparto agricolo e agroalimentare.
In questo mese saranno avviate le procedure per la gara di appalto dei lavori, un passaggio fondamentale che consentirà di individuare l’impresa esecutrice e dare avvio alle opere nel più breve tempo possibile.
“Questo progetto rappresenta un traguardo atteso da tempo – sottolinea il Sindaco Giovanni Tempone – e dimostra l’impegno dell’Amministrazione comunale nel sostenere concretamente le produzioni di eccellenza locali. Sarconi non è solo sinonimo di tradizione, ma anche di innovazione e cooperazione tra produttori. La nuova sede del Consorzio sarà un punto di riferimento per tutta la filiera del Fagiolo IGP. Avviare ora la gara d’appalto significa voler procedere con determinazione e rapidità, per non perdere alcuna opportunità.”
L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per questo importante risultato, che contribuisce a rafforzare l’identità agricola di Sarconi e a generare nuove opportunità di crescita e sviluppo per il territorio.