1
076081
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sarconi.potenza.it
it

Nuovi spazi per gli anziani: approvato il progetto e avviata la gara per l’ampliamento della Casa di Riposo “Don Vito Micucci”

Dettagli della notizia

Approvato il progetto da 300.000 euro per ampliare la struttura e migliorare i servizi alla persona. Avviate le procedure per l’appalto dei lavori.

Data:

04 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Un passo importante verso il potenziamento dei servizi alla persona: con Delibera di Giunta Comunale n. 57 del 30/06/2025, è stato approvato il progetto esecutivo per l’ampliamento della Casa di Riposo “Don Vito Micucci”. L’intervento, per un importo complessivo di 300.000 euro, sarà finanziato grazie ai fondi del Programma Operativo Val d’Agri, integrati da risorse comunali.

Il progetto nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di migliorare l’efficienza della struttura e aumentare la capacità ricettiva, offrendo ambienti più ampi e funzionali, nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza, accessibilità e qualità dei servizi.

L’ampliamento consentirà di ospitare un maggior numero di anziani, garantendo standard ancora più elevati e sostenibili sia dal punto di vista gestionale che sociale.

“Con questo intervento investiamo nel futuro e nella dignità della nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco Giovanni Tempone –. È un progetto che migliora concretamente la qualità della vita degli ospiti e sostiene l’intero sistema di accoglienza territoriale”.

L’opera si inserisce tra le priorità indicate nel Documento Programmatico Comunale aggiornato nel corso del 2024, e rappresenta una delle azioni concrete previste per il miglioramento delle strutture pubbliche locali.

Le procedure per la gara di appalto sono già state avviate, con l’obiettivo di affidare i lavori quanto prima e aprire i cantieri entro i tempi previsti.

Il Comune di Sarconi continua così a investire su infrastrutture fondamentali, mettendo al centro la persona e promuovendo un’idea di welfare che sia concreta, inclusiva e proiettata nel lungo periodo.

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri