Descrizione
Il Comune di Sarconi ha ufficialmente dato il via ai lavori per il "Completamento ed efficientamento energetico degli impianti sportivi comunali e servizi annessi", grazie a un finanziamento di 300mila euro proveniente dai fondi europei del PNRR. Questo intervento segue un precedente finanziamento di 650mila euro destinato alla Palestra comunale.
I lavori prevedono la costruzione del Campo da padel e una serie di misure per ridurre il consumo energetico del complesso sportivo, inclusa l'installazione di impianti per la produzione di energia elettrica e acqua calda sanitaria da fonti rinnovabili, con l'obiettivo di rendere l'intera struttura autosufficiente. Nei giorni scorsi è stato inoltre approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della copertura del campo da padel, che seguirà successivamente.
Il Sindaco Giovanni Tempone ha dichiarato: "Questo progetto rappresenta un passo importante per la nostra comunità. Grazie ai fondi del PNRR, possiamo migliorare le infrastrutture sportive di Sarconi, rendendole più moderne ed efficienti. Il nuovo campo da padel sarà una grande aggiunta, promuovendo non solo l'attività sportiva ma anche l'attrattività del nostro territorio."
Roberto Forastiero, Presidente del Consiglio con delega ai lavori pubblici: "Siamo orgogliosi di poter annunciare l'avvio di questi importanti lavori per il completamento e l'efficientamento energetico degli impianti sportivi di Sarconi. Grazie ai fondi del PNRR, non solo potremo offrire strutture moderne e all'avanguardia ai nostri cittadini, ma stiamo anche facendo un passo significativo verso la sostenibilità ambientale. La costruzione del nuovo campo da padel e l'installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile sono solo l'inizio. Vogliamo che le nostre infrastrutture non solo rispondano alle esigenze sportive della comunità, ma siano anche un esempio di come si possa coniugare sviluppo e rispetto per l'ambiente. Siamo fiduciosi che questo progetto contribuirà a migliorare la qualità della vita nel nostro comune e a rendere Sarconi un punto di riferimento per il benessere e la sostenibilità."
Anche l'Ufficio Tecnico comunale ha espresso soddisfazione, sottolineando l'impatto positivo dell'iniziativa: "Abbiamo lavorato intensamente per ottenere questi fondi e siamo lieti di vedere i frutti del nostro impegno. La realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili è un passo verso la sostenibilità, e la copertura del campo da padel permetterà un uso continuo della struttura, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche."