076081
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sarconi.potenza.it
it
Regione Basilicata

Al via la progettazione dei lavori di mitigazione rischio idrogeologico del costone sul fiume Maglia

Dettagli della notizia

Rischio idrogeologico e messa in sicurezza: finanziamento di 1 milione di euro al Comune di Sarconi

Data:

21 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

È stato assegnato al Comune di Sarconi, un finanziamento di 1 milione di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico nell’ambito del Piano stralcio approvato dal Ministero per la transizione ecologica e dal Ministero dell’economia. Nello specifico, l’intervento interesserà la messa in sicurezza del costone sul fiume Maglia.

Il gruppo incaricato alla progettazione ha avviato nei giorni scorsi le attività, con lo scopo di consolidare il versante riducendo il pericolo causato dal movimento franoso, mediante la realizzazione di un sistema di drenaggio profondo.

«Per il Comune di Sarconi si tratta di un importante passo in avanti per il futuro del nostro paese – dichiara il presidente del Consiglio comunale  Roberto Forastiero – soprattutto per quello che riguarda la sicurezza del nostro territorio che avrà riflessi positivi anche sul tessuto urbano. La misura prevista dal Ministero dell’Interno interesserà quindi interventi di Mitigazione del rischio idrogeologico sull’intero territorio comunale. Si tratta di opere importanti, anche in considerazione degli effetti dei cambiamenti climatici, con l’insorgere di episodi di bombe d’acqua o altri fenomeni meteorologici a cui non eravamo abituati e che oggi sembrano decisamente più frequenti che in passato.»

«Proprio sul delicato tema del dissesto idrogeologico, stiamo investendo importanti risorse che già avevamo in cassa – dichiara il Sindaco Giovanni Tempone – ora otteniamo questo nuovo e corposo finanziamento che ci permetterà di intervenire in altre situazioni che lo richiedono. Ringraziamo gli uffici per il lavoro compiuto e per quello che già stanno mettendo in campo al fine di arrivare in fretta ai progetti e dare quindi inizio a nuovi lavori. E’ stato un lavoro di concerto con l’Ufficio tecnico che la stessa Amministrazione comunale plaude visto l’impegno profuso nonostante lo scarso numero di personale a disposizione: “che con dedizione e professionalità, spesse volte oltre l’orario di servizio, è riuscito a fronteggiare le complicate procedure in materia di appalti pubblici, in modo particolare per quelle opere confluite nel PNRR”.»

 

Ultimo aggiornamento: 21/06/2024, 12:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri