1
076081
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sarconi.potenza.it
it

Avviso pubblico per la partecipazione al progetto “INDACO” rivolto ai minori con disturbi del neurosviluppo

Dettagli della notizia

Il progetto è rivolto ai minori nella fascia 3-10 anni. Domande entro il 6 ottobre 2025. Si pubblicano avviso e modulo di domanda

Data:

26 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto che sarà attivato in tutti i Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale n. 4 Val d’Agri il progetto “INDACO. Nell’indaco la calma del blu e l’energia del rosso per un’armonia che genera SINERGIA E INTEGRAZIONE” finanziato dalla Regione Basilicata e rivolto ai minori con disturbi del neuro-sviluppo di età compresa tra i 3 e i 10 anni.

Il progetto sarà realizzato dalla cooperativa sociale “IL GIRASOLE SCS – Impresa Sociale”, con attività che si svolgeranno principalmente nel Comune di Moliterno.

La finalità del progetto è quella di sperimentare servizi sociali innovativi per rafforzare il processo di crescita personale e sociale dei destinatari. L’obiettivo è quello di attivare percorsi di accompagnamento sperimentale per costruire un sistema che preveda l’integrazione di risorse, competenze per offrire un sostegno di tipo educativo e relazionale ai minori con disturbi del neuro-sviluppo nella fascia di età indicata e alle loro famiglie. Tali percorsi saranno potenziati da interventi di tipo riabilitativo, educativo, pedagogico e sociale per rafforzare il processo di crescita personale e di sostegno sociale.

Per poter partecipare al progetto è necessario che non si benefici già di altre misure di accompagnamento sociale connesse quali, ad esempio, il Reddito Minimo di Inserimento, l’ADI (Assegno di Inclusione) e altre misure similari. I destinatari non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o altro titolo per il soggiorno e devono essere iscritti all’Anagrafe del Comune di Sarconi.

Gli interessati residenti nel Comune di Sarconi possono richiedere di partecipare al progetto consegnando l’allegato modulo di domanda entro il 6 ottobre 2025, unitamente alle copie dei documenti di identità dei richiedenti.

Gli interessati dovranno essere in possesso di ISEE valido e indicare il relativo numero di protocollo nella domanda.

Il modulo di domanda debitamente compilato e firmato da entrambi i genitori del minore e i relativi allegati dovranno essere consegnati al Comune di Sarconi con una delle seguenti modalità:

È previsto n. 1 (uno) destinatario per ogni famiglia. Il progetto ha una durata massima di 24 mesi. La durata prevista delle attività progettuali comprende il periodo gennaio 2026–agosto 2027. Il trasporto è a carico delle famiglie.

Le attività di progetto prevedono colloqui di valutazione iniziale e informazione, attività di socializzazione e partecipazione alla vita del territorio rivolta a gruppi di famiglie e gruppi bambini /ragazzi, sostegno psicologico mediante colloqui, consulenza individualizzata e counseling familiare, sviluppo di forme di solidarietà e aiuto reciproco destinatari e famiglie, laboratori inclusivi che coinvolgano genitori e figli (arteterapia con pratiche psicomotorie, ippoterapia, teatro sociale).

Sulla base delle domande pervenute l’Ufficio comunale Politiche sociali redigerà un elenco dei potenziali destinatari che sarà inviato all’Ufficio di Piano del Comune di Marsicovetere, quale comune capofila dell’Ambito Socio-Territoriale n. 4 Val d’Agri, responsabile della selezione dei destinatari e della trasmissione dell’elenco definitivo al competente ufficio della Regione Basilicata.

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025, 14:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri