076081
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sarconi.potenza.it
it
Regione Basilicata

Partono i lavori per il nuovo parcheggio Fiumarelle: un progetto strategico per il Centro Storico

Dettagli della notizia

Partono oggi i lavori per i nuovi parcheggi a Sarconi, con 23 posti auto e una zona verde. Il progetto è finanziato da fondi PO Val d’Agri e risorse comunali.

Data:

19 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Oggi, 19 maggio 2025, prendono ufficialmente il via i lavori per la "Realizzazione di Parcheggi Comunali in località Fiumarelle" a Sarconi, un intervento fondamentale per la riqualificazione funzionale di un’area strategica del paese. Il progetto ha un valore complessivo di 278.000 euro, di cui una parte (184.524,23 euro) è finanziata dal Programma Operativo Val d’Agri, mentre i restanti 93.475,77 euro sono fondi comunali.

L’obiettivo di questo intervento è migliorare l'accessibilità e la vivibilità della zona, situata al margine del Centro Storico e vicino a punti di grande interesse per la comunità, come la Chiesa Madre. L’area, che si trova in prossimità della Provinciale SP. 104 (Sarconi – Grumento – Spinoso), è un crocevia importante per i cittadini e i visitatori, ed è da tempo soggetta a problematiche legate alla sosta disordinata, soprattutto in occasione di eventi e celebrazioni religiose.

Il progetto prevede la costruzione di ben 23 nuovi posti auto, destinati a risolvere la mancanza di parcheggi nelle vicinanze del centro storico e della Chiesa Madre. Inoltre, sarà realizzata una zona verde che contribuirà a migliorare la qualità dell’ambiente urbano, favorendo la socializzazione e il relax degli abitanti e dei visitatori.

I benefici per la comunità sono molteplici: innanzitutto, il nuovo parcheggio garantirà una maggiore organizzazione della sosta, liberando così l'area su Via Fiumarelle da parcheggi indisciplinati, che spesso creavano disagi durante le manifestazioni religiose. Inoltre, l'area circostante la Chiesa Madre diventerà più fruibile, rendendo il centro storico di Sarconi più accogliente e facilmente accessibile.

"Questo è un passo decisivo per il nostro paese. Con questa iniziativa, non solo miglioriamo la gestione degli spazi pubblici e la sicurezza, ma rendiamo anche più accogliente e vivibile una delle aree più frequentate di Sarconi",  ha dichiarato il Sindaco Tempone.

L'inizio dei lavori segna un momento cruciale per la riqualificazione di una delle zone più vitali di Sarconi, con un impatto positivo non solo sul piano estetico e ambientale, ma anche su quello della sicurezza e della vivibilità quotidiana. I lavori sono previsti per essere completati nei prossimi mesi, con la speranza di vedere la nuova area parcheggio e il giardino pubblico pronti per la Sagra del Fagiolo.

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri