076081
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sarconi.potenza.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sarconi.potenza.it
it
Regione Basilicata

Urbanizzazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Urbanizzazione

Novità

notizie 10 Apr 2025

A breve al via i lavori per l’installazione di una colonnina di ricarica per veicoli elettrici in Via Roma a Sarconi

A breve l’installazione a Sarconi di una colonnina di ricarica elettrica in Via Roma, promossa da BE Charge per la mobilità sostenibile.

notizie 27 Mar 2025

Viale Petrocelli e Piazza “Salvo D’Acquisto”: interventi strategici per un paese più sicuro e vivibile. Approvato il progetto esecutivo

Il Comune di Sarconi approva il progetto esecutivo per la valorizzazione ambientale. Con 500.000 €, previsti interventi su Viale Petrocelli e l'area verde "Salvo D’Acquisto" per prevenire allagamenti e migliorare spazi pubblici.

notizie 10 Mar 2025

Avviati i lavori di manutenzione straordinaria della viabilità comunale con fondi del Programma Operativo Val d’Agri

Interventi per la messa in sicurezza delle strade, la gestione delle acque piovane e il miglioramento della viabilità, finanziati dalla Regione Basilicata.

notizie 12 Nov 2024

Completati i lavori di illuminazione nelle contrade rurali Rossana e Santa Barbara

Il Comune di Sarconi ha installato pali a LED nelle contrade Rossana e Santa Barbara, migliorando sicurezza e risparmio energetico. Il progetto mira a tutelare ambiente e comunità.

notizie 06 Set 2024

Dopo anni di attesa, la contrada Santa Barbara di Sarconi finalmente illuminata: completate le prove di collaudo

Completato il collaudo dell'illuminazione in C.da Santa Barbara a Sarconi dopo anni di attesa. Il progetto, da 50.000 euro, è parte di un piano comunale per migliorare la sicurezza. Presto nuovi interventi nelle contrade vicine.

notizie 09 Giu 2024

FEASR, Bando Misura 4.3.1: Ultimati i lavori di manutenzione delle strade rurali [FOTO]

Bando Misura 4.3.1 Sostegno per investimenti in infrastrutture necessari all’accesso ai terreni agricoli

notizie 04 Mag 2024

Al via i lavori di riqualificazione del Parco sacro

P.O. Val d'Agri: Fondo per la crescita dei comuni confinanti con le aree relative ai giacimenti petroliferi

notizie 30 Gen 2024

Attivato il nuovo Portale per la cartografia ed i dati territoriali – GeoPortale del Comune di Sarconi

Il GeoPortale è un luogo virtuale dove viene definito l'assetto dell'intero Territorio Comunale.

notizie 19 Ott 2023

Consiglio comunale, approvata la variante al Regolamento Urbanistico

Il provvedimento trova, dunque, la sua attuazione finale dopo una lunga gestazione, che ha visto al lavoro l’amministrazione comunale, unitamente all’ufficio tecnico ed ai professionisti incaricati.

avvisi 06 Mar 23

Diritti di Segreteria e Tariffe Canone Unico anno 2023

Di seguito le ultime deliberazioni della Giunta Comunale in materia di diritti di segreteria e tariffe per l’anno 2023

avvisi 17 Gen 23

Ti sei perso il webinar sullo Sportello per l’Edilizia? Niente paura, puoi rivederlo!

Ti sei perso il webinar di formazione sul nuovo Sportello dell’Edilizia del Comune di Sarconi? Niente paura puoi rivedere la registrazione quando vuoi!

avvisi 19 Dic 22

Comune di Sarconi: aggiornamento degli importi dovuti a titolo di diritti di segreteria in materia urbanistica-edilizia

La Giunta del Comune di Sarconi ha aggiornato e determinato gli importi dei diritti di segreteria

Amministrazione

Si occupa della gestione dell'edilizia pubblica e privata. Pianifica, gestisce e coordina tutte le attività legate alla gestione del territorio, come la realizzazione di opere pubbliche e la supervisione degli degli interventi legati all'edilizia privata.

Lo Sportello Unico dell'Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380

Servizi

Comunicazione inizio lavori Ente Parco Appennino Lucano (manutenzione ordinaria)

Comunicazione inizio lavori Ente Parco Appennino Lucano (manutenzione ordinaria)

Comunicazione inizio lavori asseverata Superbonus – CILAS

Comunicazione inizio lavori asseverata Superbonus – CILAS

Fine lavori e Certificato collaudo finale (SCIA – PAS)

Fine lavori e Certificato collaudo finale (SCIA – PAS)

Attestazione decorso termini permesso di costruire

Attestazione decorso termini permesso di costruire

Domanda – Segnalazione – Comunicazione generica

Domanda – Segnalazione – Comunicazione generica

Cambio intestazione titolo abilitativo in attesa di rilascio

Cambio intestazione titolo abilitativo in attesa di rilascio

Accesso documenti amministrativi (Solo Edilizia Privata e Urbanistica)

Accesso documenti amministrativi (SOLO Edilizia Privata e Urbanistica)

Ascensore – montacarichi – apparecchi di sollevamento

Ascensore – montacarichi – apparecchi di sollevamento

Segnalazione certificata inizio attività edilizia – SCIA

Segnalazione certificata inizio attività edilizia – SCIA

Geoportale

Sistema informativo territoriale che permette ai cittadini di accedere a molti utili servizi di consultazione cartografica online (per esempio ricerche catastali o urbanistiche). Catasto, Piano Regolatore, numeri civici, tributi, informazioni turistiche.

Domande Frequenti

Secondo la normativa dettata in materia di anagrafe, le porte e gli accessi ai fabbricati devono essere provvisti di appositi numeri. Pertanto, quando si costruisce un nuovo edificio o si ristruttura uno esistente, con conseguente modifica dell’ingresso, prima che il fabbricato venga occupato, l’interessato deve farsi assegnare il numero civico oppure deve domandare la verifica della numerazione civica già assegnata. Come si richiede il numero civico? Il proprietario dell’immobile o, più in generale, chiunque ne abbia titolo come l’affittuario, l’amministratore dello stabile o un suo delegato, deve depositare un’apposita domanda in Comune. L’istanza può essere presentata personalmente, in genere all’ufficio protocollo, oppure può essere inoltrata online al Comune. Sarà, poi, l’ufficio di toponomastica ad occuparsi dell’assegnazione del numero civico nonché della revisione della numerazione, qualora ve ne sia la necessità.

Argomenti:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri